Iris
Porto@Iris è l'archivio istituzionale delle pubblicazioni prodotte dalla comunità scientifica di ateneo.
Porto@Iris consente di autoarchiviare i dati bibliografici e gli allegati delle pubblicazioni, garantendone la conservazione e l'accesso perpetuo.
Ad ogni prodotto, corredato o meno da allegati, viene assegnato un identificativo persistente (handle).
L’archiviazione dei prodotti in Porto@Iris consente di assolvere agli adempimenti MIUR per carriera e valutazione (VQR, ASN e valutazioni interne) e agli adempimenti Open Access per progetti europei e nazionali
Le pubblicazioni relative alle ricerche svolte nell’ambito del programma Horizon 2020 presenti su Porto@Iris, vengono raccolte e depositate automaticamente (evitando il doppio inserimento dei dati) in OpenAire, il repository creato dalla Commissione Europea che raccoglie l’elenco di tutte le pubblicazioni realizzate nell’ambito dei programmi FP7 e H2020.
Per una guida all’utilizzo di IRIS è possibile visionare i seguenti link: