Convegni e Seminari - Progetti di Ateneo
Convegni e seminari
- Scienza aperta: princìpi, novità in ambito europeo e servizi dell'Ateneo (Politecnico di Torino, 12 giugno 2023)
- Open Access and Research Data Management in H2020: resources and DMP support at Politecnico di Torino (Politecnico di Torino, 9 dicembre2020)
- OA Week2020 (19-25 ottobre 2020)
- Research Data Management and Open Access publishing: "All you need to know on Research Data Management and Open Access publishing". A cycle of 5 seminars for PhD students (Politecnico di Torino, 28 maggio-23 giugno 2020)
- Research Data Management: a short course for Polito researchers (Politecnico di Torino, 18-19 febbraio 2020)
- Open Science Day2019: demystifying Open Science and Research Data Management: a practical workshop for researchers (Politecnico di Torino, 24 ottobre 2019)
- OA in H2020: focus sul Data Management Plan (Politecnico di Torino, 3 aprile 2019)
- OA-week@Polito: la settimana dell’Open Access al Politecnico di Torino (22-24 ottobre 2018)
- Recasting the learned periodical in open access: from kingmaker to community content as king (J.C. Guédon - Politecnico di Torino, 29 giugno 2018)
-
Open access in the digital age. A new balance between publishers, libraries, and researchers
(J.C. Guédon - Politecnico di Torino, 30 giugno 2014) -
"Tutto quello che avreste voluto sapere sull'Open Access ma non avete mai osato chiedere"
(J.C. De Martin - Politecnico di Torino, 11 aprile - 6/20/27 maggio - 3 giugno 2014) -
Open Access: priorities, obstacles and opportunities
(S. Shieber – Politecnico di Torino, 30 gennaio 2014) -
Dalla liberta' della penna alla liberta' della tastiera: Accesso aperto, diritto d'autore e mediazione editoriale: una lettura illuministica
(M.C. Pievatolo – Politecnico di Torino, 17 maggio 2013) -
Repository Manager: nuovi scenari per i bibliotecari accademici a supporto della ricerca
(M. Morando - Roma, 5 novembre 2012) -
Il ruolo dell'accesso aperto nelle politiche europee
(M. Morando - Vercelli, 26 ottobre 2012) -
OpenAccessDay@polito
(23 ottobre 2012) -
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto
Il ruolo che le biblioteche accademiche (M. Morando - Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 ) -
Interazione tra l'archivio istituzionale e il catalogo dei prodotti della ricerca (U-GOV) : L'esperienza del Politecnico di Torino
(M. Morando - Ferrara, 10 novembre 2011) -
Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca
Esempi e opportunità (M. Morando - Torino, 24 ottobre 2011) -
L'archivio istituzionale del Politecnico di Torino
Da Ugov a Eprints (P. Tealdi - Torino, 24 ottobre 2011) -
Open access, archivi istituzionali e valutazione della ricerca
(Politecnico di Torino - 24 ottobre 2011) -
Politecnico di Torino Research Information System
overview on project path and goals
(S. Martinetto - Bologna, 26-27 maggio 2011) -
PORTO Open Repository Publications TOrino : Technical architecture of U-GOV Pubblications Archive and PORTO Open Repository Publications
(M. Morando - Bologna, 26-27 maggio 2011) -
PORTO Publications Open Repository TOrino
(13 maggio 2011) -
Quale policy di ateneo per la diffusione dell'accesso aperto?
(M. Morando - Vercelli, 22 novembre 2010 ) -
Open Access e anagrafe della ricerca: l'esperienza al Politecnico di Torino
(M. Morando Sistema - Torino, 18 novembre 2010 ) - Introduzione al deposito su archivi istituzionali. Progetti della Commissione Europea, Licenze e Copyright (Sistema Bibliotecario del Politecnico di Torino – 2009)
Progetti di ateneo
-
Open Access in Porto: istruzioni per l’uso
(1,81 MB)
(M. Girard, M. Margara - Politecnico di Torino, dipartimento DIATI, 18 giugno 2015) - Corso borsisti 2013 / 1
(4,10 MB) (aprile 2013)
- Corso borsisti 2013 / 2
(3,26 MB) (novembre 2013)
- PORTO - Publications Open Repository Torino
(1,15 MB) (13 maggio 2011)
- U-Gov Catalogo della Ricerca e Portale Open Access di Ateneo
(480,67 kB) (luglio 2010)