OA IN H2020: FOCUS SUL DATA MANAGEMENT PLAN
3 aprile 2019 - ore 9.00
OA IN H2020: FOCUS SUL DATA MANAGEMENT PLAN
Sala Maxwell (5° piano del DET), Politecnico di Torino
Sulla spinta della crescente attenzione della Commissione Europea e della comunità scientifica internazionale al tema della Scienza Aperta, il Politecnico di Torino propone un momento di approfondimento sulla gestione operativa delle pubblicazioni e dei dati della ricerca nei progetti finanziati.
L’incontro, rivolto a tutto il personale accademico e amministrativo, prevede un seminario formativo a cura di Elena Giglia (Università di Torino) che fornirà indicazioni operative su come strutturare un Data Management Plan (DMP) e una panoramica degli strumenti disponibili.
Verranno inoltre richiamati gli obblighi di Open Access (OA) in H2020 e illustrate le competenze e risorse dell'Ateneo per il supporto al personale ricercatore disponibili presso l’Area Ricerca, BIBLIOM e QVAL.
Programma dell’incontro:
- 9:15-9:30 Apertura lavori, Federica Cappelluti, Referente del Rettore per la Scienza Aperta
- 9:30-9:40 Presentazione
(582,42 kB) - Open Access: modalità operative in H2020
(631,20 kB) (versione 1.0 Aprile 2019), ARI
- 9:40-9:50 Strumenti Open Science @Polito: pubblicazioni in OA e gestione dei dati
(2,37 MB), BIBLIOM
- 9:50-10:00 Il catalogo della ricerca Porto@Iris
(1,44 MB), QVAL
- 10:00-13:00 Data Management Plan, dalla teoria alla pratica, Elena Giglia - UNITO Slide1
(10,49 MB) e Slide2
(10,19 MB)
Agli interessati è richiesto di comunicare la propria partecipazione scrivendo a: nunzia.spiccia@polito.it
entro il 2 aprile.