2019

novembre 2019 - marzo 2020 Sede Centrale Politecnico, Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino

Mostra “Tecnologia, lavoro, società”

Festival della tecnologia

22 novembre ore 12, Sala Consultazione Biblioteca Centrale di Ingegneria

The what, the how and the why of open science

Incontro con Maria Bellantone

24 ottobre 2019 ore 9.00 Sala Consultazione Biblioteca Centrale di Ingegneria - Politecnico di Torino

OpenScienceDay19

Demystifying Open Science and Research Data Management: A practical workshop for researchers

In occasione della settimana internazionale dell’Open Access il Politecnico di Torino propone un hands-on workshop per chi è interessato a conoscere gli aspetti pratici e i vantaggi del Research Data Management

8 ottobre 2019 ore 16.30 - Sala Consultazione Biblioteca Centrale di Ingegneria

Casa della cultura

Casa della cultura - Mostra degli esiti della Design Unit

22 maggio 2019 ore 17.45

La società della pseudoscienza

Sala Consultazione - Biblioteca Centrale di Ingegneria
C.so Duca degli Abruzzi, 24 Torino
Antonio Santangelo, Direttore Esecutivo del Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino discute con l'autore Giuseppe Tipaldo, Università degli studi di Torino, di:
La società della pseudoscienza. Orientarsi tra buone e cattive spiegazioni

28 maggio 2019 ore 17.30 Sala Consiglio di Facoltà - C.so Duca degli Abruzzi 24, Torino

L'università che crea valore pubblico

Le università sono chiamate a preparare il futuro, formando i giovani, plasmando la futura classe dirigente, seminando innovazione: quali sono le prospettive del sistema universitario italiano?

lunedì 6 maggio 2019 ore 15.00

Archivio Roberto Gabetti

Seminario di presentazione del progetto “Valorizzazione dell’archivio di Roberto Gabetti studioso”

15 aprile 2019 - ore 15.00

Leonardo - tecnica e territorio

Mostra allestita in tre sale del piano nobile del Castello del Valentino che sviluppa il tema degli studi dedicati a Leonardo che sostengono il progresso del sapere tecnico e scientifico.

12 aprile 2019 - ore 18.30 Sala Consiglio di Facoltà

I LATI DEL MURO. PROIEZIONI E PENSIERI

Proiezione di una selezione di cortometraggi estratti da "Walls and borders", film collettivo da un'idea di Armando Ceste e Claudio Paletto.

La selezione è curata da Franca Ceresa, Alessandra Lancellotti e Alfredo Ronchetta. 

17 aprile 2019 - ore 17.00 Sala Consultazione Biblioteca Centrale di Ingegneria

Cittadini ai tempi di internet. Per una cittadinanza consapevole nell'era digitale

Cosa significa oggi essere cittadini in una società divenuta sempre più interconnessa e complessa proprio per la grande diffusione delle tecnologie digitali e dei servizi di Internet? Un mondo nuovo si è dischiuso di fronte a noi, complesso, vasto, articolato: come accompagnare e sostenere tutti i cittadini e - ancora più importante - i nostri giovani nella sua esplorazione e scoperta?

dal 5 al 20 aprile

VIAGGIO ALLA LUNA. Luna "sognata" e Luna "raggiunta".

In occasione della mostra la possibilità di scoprire e sfogliare opere di protofantascienza appartenenti alla biblioteca "Riccardo Valla" del MUFANT oggi disponibili sul Deposito digitale del Politecnico di Torino.

A cura del Mu.Fant Museo del Fantastico e della Fantascienza e del Progetto bibliotecario urbano sul pubblico dominio (Università di Torino, Biblioteche civiche torinesi, Politecnico di Torino).

13 aprile 2019 Biblioteca civica Centrale

Donne in pubblico dominio - editathon wikipedia

Un editathon wikipedia dedicato alle figure femminili che si sono distinte nella scienza e nelle arti. 

Biblioteca Civica - Via della Cittadella, 5 Torino

3 aprile 2019 - ore 9.00

OA IN H2020: FOCUS SUL DATA MANAGEMENT PLAN

Sulla spinta della crescente attenzione della Commissione Europea e della comunità scientifica internazionale al tema della Scienza Aperta, il Politecnico di Torino propone un momento di approfondimento sulla gestione operativa delle pubblicazioni e dei dati della ricerca nei progetti finanziati.

11 marzo 2019 - ore 10.00 Sala Consiglio Facoltà - Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24

L’ARTE DI FABBRICARE – DA GIOVANNI CURIONI AL FUTURO

Il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica è lieto di invitarvi alla giornata di studio L’Arte di fabbricare - Da Giovanni Curioni al futuro che si svolgerà lunedì 11 marzo 2019, alle ore 10.00,  presso la Sala Consiglio di Facoltà di corso Duca degli Abruzzi 24, organizzata con il concorso dell’Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino.