• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
  • Login
Politecnico di Torino
Biblioteche di Ateneo
  • Risorse
  • Servizi
  • Biblioteche
  • Open Access
  • Eventi culturali
  • Contatti
Dove sei:
  1. Home
  2. Eventi culturali
  3. 2020
  4. Le collezioni storiche del Politecnico di Torino
Eventi culturali
Salta il menu di sezione
  • Progetto bibliotecario urbano sul Pubblico Dominio
  • Openness and commercialisation
  • LiberiLibri
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
Vai al contenuto
Presentazione
  • Presentazione
  • Rassegna stampa
4 febbraio 2020 ore 10 Biblioteca Centrale di Ingegneria

Le collezioni storiche del Politecnico di Torino

4 febbraio ore 10.00

Biblioteca Centrale di Ingegneria del Politecnico di Torino

presentazione del sito web:

Le collezioni storiche del Politecnico di Torino.

Fondi archivistici e strumentazione scientifica

Parteciperanno:

  • Juan Carlos De Martin - Delegato del Rettore per la Cultura e la Comunicazione del Politecnico di Torino
  • Nicoletta Fiorio Plà - Responsabile Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino
  • Gisella Riva e Viola Invernizzi - Promemoria Group
  • Enrica Bodrato e Margherita Bongiovanni - DIST e Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino
  • Sergio Pace - Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali del Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino trae le sue radici nella storia di due istituzioni: la Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, nata nel 1859, e il Regio Museo Industriale, fondato nel 1862. L’unione dei due Istituti dà origine al Regio Politecnico istituito l’8 luglio del 1906.

Testimonianza dell’attività istituzionale, didattica e di ricerca del Politecnico sono le collezioni storiche di Ateneo che comprendono sia i fondi archivistici che le raccolte scientifiche.

L’Archivio conserva sia la documentazione, riflesso dell’attività dell’Ente dal 1859, che alcuni importanti fondi archivistici acquisiti nel tempo: frutto di donazioni o dell’attività di didattica e di ricerca.

Le collezioni scientifiche raccontano attraverso gli oggetti le diverse discipline proprie di una scuola politecnica. Il patrimonio storico conservato è piuttosto variegato e di grande interesse non solo per ricostruire la storia dell’Istituzione, ma dell’intero territorio in cui essa è nata e si è sviluppata.

Per la prima volta saranno disponibili online ad un pubblico di studiosi e appassionati le immagini e le descrizioni delle collezioni storiche conservate presso le strutture dell’Ateneo.

Info: Nunzia Spiccia | nunzia.spiccia@polito.it

Locandina application/pdf (502,86 kB)

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Credits
  • Facebook
  • Twitter