#BiblioPolidaTe #PolitodaTe
RocceCristalliMeteoriti
Tour virtuale della
MOSTRA "ROCCE CRISTALLI METEORITI"
Il Politecnico di Torino possiede ricche collezioni di rocce, minerali, macchine e modelli storici di attività minerarie, raccolte nei lunghi anni di storia a partire dal 1859, anno di fondazione della Scuola d’applicazione per gli ingegneri presso il Castello del Valentino e in seguito con le attività del Regio Museo Industriale nella sede di via dell’Ospedale.
Questo materiale presenta grande importanza sotto il profilo scientifico, storico e didattico: le collezioni comprendono campioni di minerali provenienti da ogni parte del mondo: meteoriti, rocce illustranti litotipi e particolarità tettoniche e geomorfologiche, modelli di arte mineraria, di tecnologia di miniera e di trattamento dei minerali. Complessivamente si conservano molte migliaia di pezzi, provenienti da raccolte di illustri studiosi di scienze della terra, di docenti e tecnici che hanno operato nel Politecnico di Torino, oltre che provenienti da donazioni di collezionisti ed ex allievi.
La mostra ROCCE, CRISTALLI, METEORITI è nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture e l’Area Bibliotecaria e Museale, con l’intento di portare alla luce esempi significativi del patrimonio conservato presso il Dipartimento.
La mostra http://www.biblio.polito.it/eventi_culturali/2017/mostra_rocce_cristalli_meteoriti
Il catalogo da sfogliare o da scaricare Catalogo PDF (8,88 MB)