• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
  • Login
Politecnico di Torino
Biblioteche di Ateneo
  • Risorse
  • Servizi
  • Biblioteche
  • Open Access
  • Eventi culturali
  • Contatti
Dove sei:
  1. Home
  2. Eventi culturali
  3. 2019
  4. VIAGGIO ALLA LUNA
  5. Le Voyage dans la lune
Eventi culturali
Salta il menu di sezione
  • Progetto bibliotecario urbano sul Pubblico Dominio
  • Openness and commercialisation
  • LiberiLibri
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
Vai al contenuto
Le Voyage dans la lune
  • Presentazione
  • Crediti
  • I titoli digitalizzati
  • Riccardo Valla
  • Le Voyage dans la lune

VIAGGIO ALLA LUNA. Luna "sognata" e Luna "raggiunta".

Le Voyage dans la lune

Le Voyage dans la lune 

Paese di produzione: Francia

Anno: 1902 film muto

Durata: 15 min. (varie versioni)

Dati tecnici: B/N, colorato a mano

Regia: Georges Méliès

Soggetto: Jules Verne, H. G. Wells

Sceneggiatura: Georges Méliès

Viaggio nella Luna (Le Voyage dans la lune) è uno dei capolavori del cinema ai suoi esordi. Il film è liberamente basato sui romanzi dei due padri del genere fantascientifico: Dalla Terra alla Luna di Jules Verne e I primi uomini sulla Luna di H. G. Wells.

È in genere considerato il primo film di fantascienza, benché preceduto da alcune opere dello stesso regista. Una delle scene iniziali del film, la navicella spaziale che si schianta sull'occhio della Luna (che presenta un volto umano), è entrata nell'immaginario collettivo ed è una delle sequenze che hanno fatto la storia del cinema.

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Credits
  • Facebook
  • Twitter