• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
  • Login
Politecnico di Torino
Biblioteche di Ateneo
  • Risorse
  • Servizi
  • Biblioteche
  • Open Access
  • Eventi culturali
  • Contatti
Dove sei:
  1. Home
  2. Eventi culturali
  3. 2019
  4. Casa della cultura
  5. Presentazione del corso
Eventi culturali
Salta il menu di sezione
  • Progetto bibliotecario urbano sul Pubblico Dominio
  • Openness and commercialisation
  • LiberiLibri
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
Vai al contenuto
Presentazione del corso
  • Presentazione
  • Presentazione del corso
  • Progetti

Casa della cultura

Presentazione del corso

presentazione_casa_cultura application/pdf (6,34 MB)
Il tema dell’Unità è il progetto della Casa della cultura politecnica 
all'interno del perimetro della cittadella del Politecnico di Torino.
L’intervento, previsto dal masterplan politecnico, e in corso di discussione nei suoi aspetti generali presso gli organi di governo dell’Ateneo, prevede di raccogliere in un unico edificio urbano affacciato sulla spina, una serie di funzioni differenti: parte delle biblioteche dei dipartimenti di ingegneria, un centro culturale, un luogo di incontro, e numerosi servizi rivolti agli studenti e alla città. 
Gli studenti dell’UP sono stati chiamati a prefigurare le soluzioni progettuali in grado di combinare le istanze funzionali, simboliche, economiche e costruttive presenti nel corso dell’azione progettuale, e quindi anche a contribuire, attraverso le proprie ipotesi architettoniche, ad una discussione sulla definizione dell’assetto più efficace.
Le competenze delle discipline della composizione architettonica e urbana, della valutazione economica dei progetti e della fisica tecnica sono state chiamate a misurarsi sulle condizioni che hanno permesso di negoziare la soluzione più condivisa tra le diverse istanze coinvolte. Caratteri simbolici, convenzioni culturali, vincoli normativi, valori di mercato, destinazioni funzionali, e quanto nel corso del progetto è emerso come influente, è stato preso in considerazione per definire le strategie progettuali più adatte per raggiungere l’obiettivo della trasformazione

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Credits
  • Facebook
  • Twitter