DISCOVERY TOOL PICO
Mercoledì 6 aprile 2016
Sala consultazione della Biblioteca Centrale di Ingegneria
dalle ore 10.30 alle 12.30
DISCOVERY TOOL PICO
10.30 Saluti istituzionali. Introduce Nicoletta Fiorio Plà, responsabile dell’Area BIBLIOM
10.40 Laura Salmi (Ex Libris Italy) PICO “one stop source” della ricerca in biblioteca
11.30 Emanuele Venezia (Politecnico di Torino) La ricerca al Politecnico di Torino dal metamotore al discovery tool PICO
11.50 Franco Bungaro (Università di Torino) DopoTUTTO: 2 anni di servizio TUTTO nell'Università di Torino: una prima valutazione dell'esperienza e uno sguardo al futuro
12.10 Dibattito
PICO è un motore di ricerca bibliografica di ultima generazione che dà un accesso unico e integrato a tutte le risorse bibliografiche del Politecnico di Torino attraverso un unico campo di ricerca, proprio come fa Google.
Inserendo la stringa di ricerca si ottiene una lista di risultati che contiene ogni tipo di pubblicazione messa a disposizione dall’Area Bibliotecaria del Politecnico di Torino, inclusi gli articoli delle riviste online in abbonamento. Inoltre è possibile leggere direttamente il testo completo di un e-book o di un articolo online.
PICO può essere utilizzato da tutti gli utenti, ma l’accesso al testo pieno è possibile solo agli utenti istituzionali (studenti, docenti, personale tecnico amministrativo dell’Ateneo) configurando il servizio DigProxy.
In PICO è possibile salvare i risultati delle ricerche, gestirle memorizzando in maniera permanente titoli e informazioni di interesse e inviarle al proprio sistema di gestione digitale della bibliografia.