• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
  • Login
Politecnico di Torino
Biblioteche di Ateneo
  • Risorse
  • Servizi
  • Biblioteche
  • Open Access
  • Eventi culturali
  • Contatti
Dove sei:
  1. Home
  2. Eventi culturali
  3. 2014
  4. Open access in the digital age
Eventi culturali
Salta il menu di sezione
  • Progetto bibliotecario urbano sul Pubblico Dominio
  • Openness and commercialisation
  • LiberiLibri
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
Vai al contenuto
Presentazione
  • Presentazione
  • Programma
  • Obiettivi
  • Relazioni
  • Foto
  • Contatti
Lunedì 30 giugno 2014 ore 14:30-16:00

Open access in the digital age. A new balance between publishers, libraries, and researchers

Jean-Claude Guédon, professore presso il "Département de littérature comparée" dell'Università di Montreal (Canada) e Garante del Centro Nexa su Internet & Società del DAUIN, illustrerà il tema dell'open access applicato alla ricerca scientifica, evidenziando sfide e opportunità, e ragionando sulle complesse dinamiche di relazione che intercorrono tra ricercatori, editori e biblioteche universitarie.

L'intervento del Prof. Guédon s'inserisce all'interno di una lunga serie d'incontri sull'open access promossa dall'Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino a partire dal 2009 che ha coinvolto, tra gli altri, la Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa) e il Prof. Stuart Shieber (Harvard University), oltre allo stesso Prof. Guédon in diverse altre occasioni. L'incontro è inoltre un ideale seguito del ciclo di appuntamenti Tutto quello che avreste voluto sapere sull'open access, ma non avete mai osato chiedere, condotto al Politecnico di Torino dal Prof. Juan Carlos De Martin, "National Point of Reference" open access per l'Italia a Bruxelles.

Il Prof. Guédon è un sostenitore attivo dell'open access da diversi anni. È consulente strategico della "Open Humanities Press", iniziativa che nasce da un collettivo internazionale di accademici, che mira a rendere disponibili in open access opere fondamentali nel pensiero critico contemporaneo, ed è membro del comitato direttivo di "Open Library of Humanities", editore per la pubblicazione ad accesso aperto di testi relativi alle scienze umane e alle scienze sociali, che si ispira al modello della "Public Library of Science" (PLOS).

Tra i testi sull'argomento disponibili in italiano del Prof. Guédon si segnalano Open Access. Contro gli oligopoli del sapere (Edizioni ETS) e Per la pubblicità del sapere. I bibliotecari, i ricercatori, gli editori e il controllo dell'editoria scientifica (Plus - Collana Methexis). I testi sono liberamente scaricabili.

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Credits
  • Facebook
  • Twitter