Eventi culturali
CICLI DI INCONTRI
|
|
APPUNTAMENTI
Famiglie, sostantivo plurale - Chiara Saraceno
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Raffaele Panella. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza | Orazio Carpenzano
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
La città progettata, la città realizzata. Torino tra il XX e il XXI secolo
La mostra, patrimonio bibliotecario del Politecnico di Torino, è allestita in occasione del Salone del Libro 2022
Il Tempio dei Martiri al Colosseo. Un progetto «già in pronto» di Carlo Fontana | Giuseppe Bonaccorso
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
L'Asia Centrale in una prospettiva storica - Marco Buttino
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista. 1938-1945 | Cinzia Gavello
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
Giappone: appunti sulla bellezza - Rossella Menegazzo
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Perché dobbiamo capire la Cina - Alberto Bradanini
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Sette semplici lezioni di matematica, d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria | Francesco Malaspina
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
Pier Luigi Nervi in Africa. Evoluzione e dissoluzione dello Studio Nervi 1964-1980 | Micaela Antonucci e Gabriele Neri
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO