Biblioteca di Storia ed Analisi dell'Architettura e degli Insediamenti

Servizi

  • prestito esterno e interbibliotecario
  • fotocopiatrice self-service con tessera prepagata
  • scanner
  • macchina foto
  • pc con connessione internet
  • wifi
  • reference bibliotecario
  • attività di formazione e istruzione degli utenti

Utenza

L’accesso è libero a tutti subordinato solo al numero dei posti disponibili.

Prestito

Il prestito è consentito ai docenti, ricercatori, dottorandi e specializzandi anche di altre facoltà, ma con lettera di presentazione.
Ai tesisti che presentino la malleveria del relatore è accordato il prestito nei termini previsti dal regolamento.
Durata: 15 giorni

Area culturale

Storia dell'architettura e dell'urbanistica, Restauro, Estimo e valutazione economica del progetto, Architettura del paesaggio e Giardini storici, Tecnologia dell'architettura.

Note

Biblioteca altamente specialistica e multidisciplinare nella quale è confluito nel 1982 il patrimonio librario dell'Istituto di Storia dell'Architettura, e in piccola parte quelli dell'Istituto di Critica, di Chimica, di Metodologia e di Tecnologia.

Nel corso degli anni la Biblioteca ha acquisito importanti fondi documentari, tra i quali occorre citare quello del prof. Paolo Verzone sull'architettura tardo-antica, e quello denominato Musso-Clemente, sulla decorazione architettonica otto-novecentesca. In più il Fondo Bruno (Biblioteca privata del Dott. Piero Bruno, studioso e archeologo), il Fondo Comoli (Biblioteca privata della Professoressa Vera Comoli Mandracci) e il Fondo Chierici (Biblioteca privata del Professor Umberto Chierici e dell'Architetto Gino Chierici).

La Biblioteca dispone di Lettore-scanner CANON 350 per microfilm/microfiche

Dove siamo

Info

tel.:  011-090 6409
fax: 011-090 6499
email:  bibli.infocct@polito.it

Personale della biblioteca

Orari e modalità di accesso

Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 13.00